Chiunque può richiedere di diventare un socio del Club Alpino Italiano. Il nuovo socio dovrà compilare un modulo di iscrizione, con i propri dati anagrafici e altre informazioni. Dovrà allegare due foto in formato tessera e versare la quota d'iscrizione. Si possono consegnare tutti i documenti richiesti in sede il Martedì e il Giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:30.
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE:
1. una quota minima di ammissione per i nuovi soci, pagando la quale si ha diritto a ricevere la tessera di riconoscimento, una copia di Statuto e Regolamento generale del CAI, del Regolamento Sezionale, e il Distintivo.
2. una quota associativa annuale, il cui importo varia a seconda della categoria: socio giovane (fino al compimento del 18° anno di età), socio familiare e socio ordinario.
LE QUOTE ASSOCIATIVE PER IL 2021 SONO:
SOCI ORDINARI | € 80,00 + 10,00 (1° iscr.) |
FAMILIARI | € 40,00 + 10,00 (1° iscr.) |
Iuniores I (dai 18 ai 25 anni) |
€ 40,00 + 10,00 (1° iscr.) |
Iuniores II (dai 26 ai 28 anni) € 55,00 + 10,00 (1° iscr.)
SERVIZI AI SOCI
1. I soci in regola con il pagamento della quota annuale sono assicurati con il soccorso alpino e coperti per gli infortuni che si dovessero verificare in qualsiasi attività o iniziativa istituzionale organizzata dal CAI nelle sue strutture centrali e periferiche.
2. Possibilità di effettuare un’Assicurazione Infortuni con massimali raddoppiati al costo di soli 3,40 euro/anno. Questa opzione si può accendere solo all'atto del rinnovo o del nuovo tesseramento.
3. Possibilità di frequentare i Corsi organizzati dalla Sezione
4. Condizioni agevolate nella fruizione delle strutture ricettive del CAI
5. Fruizione delle strutture ricettive italiane ed estere con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il CAI
6. Libero ingresso nelle sedi di Sezioni e Sottosezioni, o partecipazioni a manifestazioni da esse organizzate
7. I soci ordinari ricevono gratuitamente la Rivista Montagne 360° del C.A.I.
8. Sconti per l’acquisto dei prodotti proposti dal CAI